Menú digitale QR Code: come funziona nel turismo e nella ristorazione
- Daniela Signorelli
- 17 ago 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Si può pensare che quello dei menù digitali QR Code sia un fenomeno nato da poco ed invece numerose sono le startup dedicate a questo aspetto nate già da 5 anni a questa parte.
L'avvento della pandemia da Covid19 ha portato alla luce l'esigenza del contactless, diventata quindi disposizione normativa, anche nella vita quotidiana e soprattutto nei ristoranti, strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere che si sono dovuti adeguare per mantenere vive le loro realtà.
Ciò ha dato una forte spinta all'economia di questo comparto tecnologico, dando l'opportunità alle realtà già esistenti di espandersi e ad altre di nascere e concorrere al raggiungimento di una fetta di mercato sempre più in crescita.
Oltre che rispondere alla necessità di contactless imposta per legge, l'innovazione del menu digitale sta anche nell'essere sempre più customer friendly, ovvero nell'andare incontro alle necessità dei clienti per facilitarne la fruizione e l'esperienza.
Infatti possiamo elencare qui alcuni vantaggi dei nuovi menù digitali:
possibilità di consultarli nella propria lingua per facilitarne la comprensione, molto tourist friendly;
possibilità di filtrare i risultati del menù secondo gli allergeni presenti nei piatti, facilitando il cliente allergico o intollerante nella consultazione e scelta del piatto;
possibilità di condividerne i contenuti mediante i social networks;
facilità di fruizione e interattività;
paperless, contribuisce alla riduzione del consumo di carta per un mondo più sostenibile;
maggiori informazioni circa le ricette e gli ingredienti, alcuni ristoranti includono anche sezioni di racconto della storia del piatto o delle materie prime utilizzate con tanto di segnalazione dell'indirizzo dei produttori (una vera e propria attività di marketing territoriale per promuovere l'intera filiera agroalimentare-turistica del luogo).
Diverse dunque le realtà presenti sul mercato, tra cui:
TheFork con TheMenu
Chuzeat
Dishcovery
Food Menu
My Contactless Menú
Safe Table
Per saperne di più sui loro costi, servizi e funzionalità consiglio di consultare i rispettivi siti web ufficiali; qui di seguito segnalo un articolo interessante di Gamberorosso.it che riassume brevemente le caratteristiche di ognuno:
https://www.gamberorosso.it/notizie/i-menu-digitali-come-funzionano-e-quali-sono-le-realta-italiane/
Comments