top of page

Turismo e Smart working: ecco a voi Workcation

  • Immagine del redattore: Daniela Signorelli
    Daniela Signorelli
  • 16 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Il 2020 ha indubbiamente rimescolato le carte e portato forti cambiamenti nella vita di ognuno di noi. Il mondo del lavoro ha aperto le porte, anche se forzatamente, al tanto ormai nominato Smart Working rendendo inizialmente le proprie mura di casa il nuovo ufficio in cui espletare le proprie mansioni lavorative.


Con l'arrivo dell'estate, l'esigenza di spostarsi da casa propria per raggiungere località di vacanza si è fatta sempre più sentire, tanto che le persone non hanno più aspettato i canonici giorni di ferie per lasciare la propria casa, bensì si sono trasferiti pur rimanendo operativi.


Ciò è stato possibile grazie all'attivazione della modalità di lavoro in Smart Working da parte delle aziende ed ovviamente alla contemporanea nascita di offerte ad'hoc create dagli operatori turistici e dalle strutture ricettive che hanno saputo cogliere l'opportunità, dando soluzioni e servizi che rispondessero alle esigenze di questo nuovo segmento di mercato.


Nel 2020 è dunque nato e si è diffuso anche in Italia il fenomeno cosiddetto Workcation, coniato dall'unione delle parole inglesi WORK (lavoro) e VACATION (vacanza). Un segmento di mercato in forte crescita che va ad inserirsi nel mondo del business travel; una clientela esigente fatta di professionisti, molto attenta ad aspetti come: la discrezionalità, il comfort, la tranquillità, la qualità e funzionalità degli spazi e dei servizi fruibili.


Gli operatori che vorranno approcciarsi a questo nuovo tipo di clientela dovranno offrire in primo luogo un'offerta che risponda all'esigenza lavorativa, quindi degli spazi adeguati e attrezzati e con un ventaglio di servizi accessori che facilitino il cliente nello svolgimento del suo lavoro.

Primo fra tutti, garantire una connessione internet veloce e potente.

In secondo luogo, rispondere alla loro esigenza di vacanza, offrendo servizi ancillari e attività volti a stimolare ed arricchire l'esperienza del cliente durante il suo tempo libero.


Kommentare


Foto%2520Profilo_edited_edited.jpg

Chi sono

Appassionata di turismo, con esperienza pluriennale nel settore.

Sin dai primi studi ho colto ed apprezzato l'interdisciplinarità della materia di sviluppo turistico dei territori, approfondendone i diversi aspetti.

Leggi di più

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

Iscriviti alla mailing list!

Grazie per esserti iscritto!

  • White Facebook Icon
  • Bianco Pinterest Icon
bottom of page